Giochi Matematici del Mediterraneo 2025 – XV edizione

promossi dall'Accademia Italiana per la Promozione della Matematica «Alfredo Guido» (A.I.P.M.) di Palermo

GMM 2025 si svolgono su più fasi consecutive:
1. QUALIFICAZIONE D’ISTITUTO (possono partecipare tutte/i le/gli allieve/i della scuola aderente nella rispettiva categoria, in presenza, con l’utilizzo di questionari cartacei presso la scuola dell’allievo
partecipante);
2. FINALE D’ISTITUTO (partecipano le/gli allieve/i di ogni categoria qualificate/i secondo le modalità espresse nel bando, in presenza, con l’utilizzo di questionari cartacei presso la scuola dell’allievo
partecipante);
3. FINALE DI AREA (partecipano le/gli allieve/i di ogni categoria che si sono qualificati secondo le modalità espresse nel bando, in presenza, presso una scuola polo incaricata su base locale
dall’Accademia);
4. FINALE NAZIONALE (partecipa il primo classificato di ogni categoria di ciascuna FINALE DI AREA, in presenza a Palermo).
I GMM 2025 si svolgono per categorie corrispondenti alle classi di appartenenza degli allievi qualsiasi
sia la loro età:
Categoria P3 classe terza della Scuola Primaria;
Categoria P4 classe quarta della Scuola Primaria;

Categoria P5 classe quinta della Scuola Primaria;
Categoria S1 classe prima della Scuola Secondaria di 1° grado;
Categoria S2 classe seconda della Scuola Secondaria di 1° grado;
Categoria S3 classe terza della Scuola Secondaria di 1° grado.
Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:
– Qualificazione: 6 novembre 2024
– Finale d’Istituto: 4 dicembre 2024
– Finale d’Area: 7 o 8 marzo 2025
– Finale Nazionale: 17-18 maggio 2025.
Le famiglie delle classi coinvolte che acconsentano alla partecipazione dei/lle propri/e figli/e consegneranno il modulo di liberatoria appositamente predisposto

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati